Andare in Maremma

Nasce il Distretto Biologico di Montecucco

Il 15 Novembre 2024 è stato ufficialmente istituito il nuovo Distretto Biologico del Montecucco, il decimo in Toscana, che rafforza il ruolo della regione come leader nazionale del biologico. Il nuovo biodistretto ha l’obiettivo di valorizzare e tutelare un territorio dalle radicate tradizioni agricole, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile sia a livello ambientale che […]

Nasce il Distretto Biologico di Montecucco Leggi tutto »

Da oggi le notifiche della App ‘The Taste Travelers – Vagabondi del Gusto’ 

‘The Taste Travelers – Vagabondi del Gusto’ è la prima APP per smartphone che consente al turista di avere a ‘portata di mano’ tutte le informazioni relative a ciò che la Maremma offre nel settore enogastronomico: la tecnologia del futuro che permette a centinaia di migliaia di turisti di tutto il mondo di fruire rapidamente

Da oggi le notifiche della App ‘The Taste Travelers – Vagabondi del Gusto’  Leggi tutto »

Logo del Consorzio del Morellino di Scansano D.O.C.G.

Morellino di Scansano DOCG

Scansano ha da sempre rivestito un ruolo da protagonista nella storia del vino in Maremma. Una storia di oltre due millenni, come lo testimoniano i ritrovamenti nel sito di Ghiaccioforte, sorto nel IV secolo a.C. come insediamento etrusco e conquistato dai romani nel 280 a.C.: proprio l’occupazione romana consentì la nascita di colonie in tutto

Morellino di Scansano DOCG Leggi tutto »

Scoprire l’Enogastronomia di Maremma

La Maremma è una terra tutta da scoprire anche nel settore dell’enogastronomia: non solo la varietà dei vini, ma anche la qualità dei prodotti tipici e le stuzzicanti proposte gastronomiche offrono lo spunto per una visita in questa terra, visita che si trasforma subito in un vero e proprio viaggio alla scoperta dell’Enogastronomia di Maremma!

Scoprire l’Enogastronomia di Maremma Leggi tutto »

Torna in alto