Valdobbiadene

Ruggeri: la storia del Prosecco di Valdobbiadene

La storia dell’azienda Ruggeri è legata indissolubilmente al territorio di Valdobbiadene dal cognome Bisol, tanto che nel passato esisteva il toponimo “Case Bisoi” (le case dei Bisol) proprio al centro della collina di Cartizze. La dinastia dei viticoltori Bisol nasce nella seconda metà dell’800 con Eliseo che possedeva una piccola cantina a Santo Stefano; il …

Ruggeri: la storia del Prosecco di Valdobbiadene Leggi tutto »

Bortolomiol di Valdobbiadene tra storia e prodotti di eccellenza

Bortolomiol è uno dei nomi storici della vitivinicoltura di Valdobbiadene, una storia antica che, secondo documenti dell’epoca, nasce nel 1760 con Bartolomeo, il capostipite di questa generazione di viticoltori. È grazie però a Giuliano Bortolomiol se l’azienda oggi è diventata un punto di riferimento nella produzione del Prosecco Superiore Valdobbiadene, apportando anche un notevole contributo …

Bortolomiol di Valdobbiadene tra storia e prodotti di eccellenza Leggi tutto »

Nino Franco: l’eleganza del Prosecco Superiore Valdobbiadene

Siamo a Valdobbiadene dove il Prosecco si eleva alla sua massima espressione con la DOCG Superiore. Nino Franco costituisce una delle aziende più rappresentative del territorio, che ha contribuito in maniera decisa alla diffusione di questo spumante nel mondo. La dinastia Franco è da sempre nel mondo del vino: Antonio fonda l’azienda nel 1919, allora …

Nino Franco: l’eleganza del Prosecco Superiore Valdobbiadene Leggi tutto »

‘Le Colture’ di Valdobbiadene raccontano il territorio con ‘A disegnar le vigne’

  Siamo a Valdobbiadene, fulcro della produzione del Prosecco di qualità nel trevigiano, dove il cognome Ruggeri rappresenta un riferimento storico. Ma parliamo di quel ramo dei Ruggeri capitanato da Cesare che, da oltre trent’anni, produce Prosecco di qualità sotto l’etichetta ‘Le Colture’: l’Azienda oggi vede in prima linea i figli di Cesare, Veronica e Alberto. Quarantacinque gli ettari vitati, tutti di proprietà …

‘Le Colture’ di Valdobbiadene raccontano il territorio con ‘A disegnar le vigne’ Leggi tutto »

Torna in alto