Vino e dintorni

Storie di vini, vigneti e vignaioli

Côte Rôtie: alla scoperta della culla del Syrah dell’Alta Valle del Rodano

Nell’estremo nord dell’Alta Valle del Rodano, in Francia, si nasconde un gioiello vitivinicolo amato dagli appassionati del vino di tutto il mondo: la Côte Rôtie.  Questa regione vitivinicola unica, con la sua storia millenaria, caratteristiche climatiche peculiari e paesaggi mozzafiato, rappresenta una delle mete imprescindibili per gli enoturisti.  Di seguito esploreremo le profonde radici di …

Côte Rôtie: alla scoperta della culla del Syrah dell’Alta Valle del Rodano Leggi tutto »

Ruggeri: la storia del Prosecco di Valdobbiadene

La storia dell’azienda Ruggeri è legata indissolubilmente al territorio di Valdobbiadene dal cognome Bisol, tanto che nel passato esisteva il toponimo “Case Bisoi” (le case dei Bisol) proprio al centro della collina di Cartizze. La dinastia dei viticoltori Bisol nasce nella seconda metà dell’800 con Eliseo che possedeva una piccola cantina a Santo Stefano; il …

Ruggeri: la storia del Prosecco di Valdobbiadene Leggi tutto »

Bortolomiol di Valdobbiadene tra storia e prodotti di eccellenza

Bortolomiol è uno dei nomi storici della vitivinicoltura di Valdobbiadene, una storia antica che, secondo documenti dell’epoca, nasce nel 1760 con Bartolomeo, il capostipite di questa generazione di viticoltori. È grazie però a Giuliano Bortolomiol se l’azienda oggi è diventata un punto di riferimento nella produzione del Prosecco Superiore Valdobbiadene, apportando anche un notevole contributo …

Bortolomiol di Valdobbiadene tra storia e prodotti di eccellenza Leggi tutto »

Nino Franco: l’eleganza del Prosecco Superiore Valdobbiadene

Siamo a Valdobbiadene dove il Prosecco si eleva alla sua massima espressione con la DOCG Superiore. Nino Franco costituisce una delle aziende più rappresentative del territorio, che ha contribuito in maniera decisa alla diffusione di questo spumante nel mondo. La dinastia Franco è da sempre nel mondo del vino: Antonio fonda l’azienda nel 1919, allora …

Nino Franco: l’eleganza del Prosecco Superiore Valdobbiadene Leggi tutto »

‘Le Colture’ di Valdobbiadene raccontano il territorio con ‘A disegnar le vigne’

  Siamo a Valdobbiadene, fulcro della produzione del Prosecco di qualità nel trevigiano, dove il cognome Ruggeri rappresenta un riferimento storico. Ma parliamo di quel ramo dei Ruggeri capitanato da Cesare che, da oltre trent’anni, produce Prosecco di qualità sotto l’etichetta ‘Le Colture’: l’Azienda oggi vede in prima linea i figli di Cesare, Veronica e Alberto. Quarantacinque gli ettari vitati, tutti di proprietà …

‘Le Colture’ di Valdobbiadene raccontano il territorio con ‘A disegnar le vigne’ Leggi tutto »

Tenuta L’Impostino festeggia i primi vent’anni

Siamo nel territorio comunale di Civitella Paganico, nella parte nord della provincia di Grosseto: un territorio caratterizzato da colline medio alte ricoperte da una fitta macchia mediterranea di bosco basso. Un territorio praticamente all’ombra di quel vulcano spento che oggi è il Monte Amiata, a una ventina di chilometri in linea d’aria, mentre il mare dista …

Tenuta L’Impostino festeggia i primi vent’anni Leggi tutto »

Logo del Consorzio del Morellino di Scansano D.O.C.G.

Morellino di Scansano DOCG

Scansano ha da sempre rivestito un ruolo da protagonista nella storia del vino in Maremma. Una storia di oltre due millenni, come lo testimoniano i ritrovamenti nel sito di Ghiaccioforte, sorto nel IV secolo a.C. come insediamento etrusco e conquistato dai romani nel 280 a.C.: proprio l’occupazione romana consentì la nascita di colonie in tutto …

Morellino di Scansano DOCG Leggi tutto »

‘Exploring a unique way of living’: a Dievole per parlare del Chianti Classico

“Chianti Classico: Exploring a unique way of living” si è svolto dal 6 all’8 Aprile scorso presso il Dievole Wine Resort a Vagliagli (Siena).  Tre giorni con momenti di confronto e di riflessione sulla storia di questo territorio, le sue peculiarità, la qualità delle proposte in tema di vino e turismo, con un occhio rivolto …

‘Exploring a unique way of living’: a Dievole per parlare del Chianti Classico Leggi tutto »

Torna in alto