Maremma con Gusto

Fattoria La Maliosa: l’anima naturale della Maremma

Non poteva esserci un nome più adatto per questo posto: La Maliosa! Una natura praticamente immutata, che si perde alla vista e che ti avvolge nella sua disarmante semplice bellezza. E che, appunto, ti ammalia. Siamo nel Comune di Manciano in provincia di Grosseto, nei pressi di Saturnia: una parte della Maremma dove le colline […]

Fattoria La Maliosa: l’anima naturale della Maremma Leggi tutto »

La Top Ten del Vermentino Grand Prix 2024

Lunedì 8 aprile si è svolta a Castiglione della Pescaia (GR) la quinta edizione del Vermentino Grand Prix, un concorso promosso dal Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana che celebra il vitigno e il suo vino, offrendo l’occasione per valutare l’evoluzione produttiva nel territorio. Come nelle scorse edizioni, i vini proposti appartenevano tutti alla Maremma Toscana

La Top Ten del Vermentino Grand Prix 2024 Leggi tutto »

Il nuovo marchio del Consorzio della DOC Maremma Toscana

Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana si presenta con un nuovo logo con la volontà̀ di mettere in luce la particolarità̀ e l’unicità di questo territorio. Per questo motivo la scelta grafica è ricaduta sul cavallo maremmano, uno degli elementi maggiormente identificativi della Maremma Toscana, in grado di esprimere la natura forte e incontaminata,

Il nuovo marchio del Consorzio della DOC Maremma Toscana Leggi tutto »

Ritorna ‘mareMMMa – La Natura del vino’

La Maremma vitivinicola torna in vetrina con “mareMMMa, la Natura del vino” Lunedì 4 Marzo 2024: la più grande selezione di vini di Maremma, una terra vasta, con peculiarità territoriali molteplici, un’integrità dell’ambiente unica, da sempre vocata alla viticoltura. Un evento che nasce dalla collaborazione dei Consorzi delle tre delle più importanti denominazioni di Maremma:

Ritorna ‘mareMMMa – La Natura del vino’ Leggi tutto »

Rocca di Montemassi: la Maremma della tradizione

Rocca di Montemassi è una tenuta che rappresenta la vera identità di questa parte della Maremma Toscana: siamo in provincia di Grosseto, in località Pian del Bichi nel comune di Montemassi, fra Giuncarico e Ribolla. Siamo al confine tra le Colline Metallifere e la piana della Maremma grossetana e l’antico castello del borgo, eretto poco

Rocca di Montemassi: la Maremma della tradizione Leggi tutto »

Tenuta L’Impostino festeggia i primi vent’anni

Siamo nel territorio comunale di Civitella Paganico, nella parte nord della provincia di Grosseto: un territorio caratterizzato da colline medio alte ricoperte da una fitta macchia mediterranea di bosco basso. Un territorio praticamente all’ombra di quel vulcano spento che oggi è il Monte Amiata, a una ventina di chilometri in linea d’aria, mentre il mare dista

Tenuta L’Impostino festeggia i primi vent’anni Leggi tutto »

Montecucco: quando una denominazione esprime il carattere del terroir

Abbiamo intervistato Giovan Battista Basile, Presidente del Consorzio per la tutela e la promozione della DOC Montecucco, che ci ha illustrato il territorio, i vini prodotti e il ruolo che il Consorzio riveste in questa zona della Maremma. Quello del Montecucco è un territorio che si estende sulle colline alle pendici del Monte per eccellenza della

Montecucco: quando una denominazione esprime il carattere del terroir Leggi tutto »

Logo del Consorzio del Morellino di Scansano D.O.C.G.

Morellino di Scansano DOCG

Scansano ha da sempre rivestito un ruolo da protagonista nella storia del vino in Maremma. Una storia di oltre due millenni, come lo testimoniano i ritrovamenti nel sito di Ghiaccioforte, sorto nel IV secolo a.C. come insediamento etrusco e conquistato dai romani nel 280 a.C.: proprio l’occupazione romana consentì la nascita di colonie in tutto

Morellino di Scansano DOCG Leggi tutto »

Scoprire l’Enogastronomia di Maremma

La Maremma è una terra tutta da scoprire anche nel settore dell’enogastronomia: non solo la varietà dei vini, ma anche la qualità dei prodotti tipici e le stuzzicanti proposte gastronomiche offrono lo spunto per una visita in questa terra, visita che si trasforma subito in un vero e proprio viaggio alla scoperta dell’Enogastronomia di Maremma!

Scoprire l’Enogastronomia di Maremma Leggi tutto »

Torna in alto