Capua Winery nasce nel 2002 dal progetto di Riccardo e Natasha Capua di trovare nella valle dell’Albegna nei pressi di Saturnia nel comune di Manciano, le condizioni ideali per testare l’allevamento e la vinificazione di vitigni autoctoni ed internazionali.
Sei ettari di vigneto ad altissima intensità di impianto di circa otto mila ceppi per ettaro: l’alicante, il colorino, il touriga national, il merlot, il cabernet franc ed il cabernet sauvignon, il petit verdot, il marselan, lo chardonnay ed il sangiovese sono i vitigni messi a dimora.
Tutte queste tipologie di vitigno vengono portate con grande cura alla loro maturazione in pianta e raccolte e vinificate separatamente; segue una maturazione che avviene in legni pregiati, con lo scopo di ottenere vini con i massimi livelli qualitativi in termini di profumi, eleganze e concentrazioni.
Il risultato sono etichette che rappresentano vini contemporanei che vogliono esprimere l’essenza del territorio da cui provengono: “Dolce Amore” è il bianco da chardonnay in purezza, “Mio Sogno” il rosso da alicante in purezza, “Tutto Cuore” è un rosso a base sangiovese con piccoli tagli di petit verdot e merlot mentre “Fiammante” è il rosso da taglio bordolese.
Cerca Capua Winery sulla APP The Taste Travelers – Vagabondi del Gusto per contattarla, conoscere i suoi prodotti e prenotare una visita.
![]() |
![]() |
Il mio nome è Massimo Groppi ma desidero utilizzarlo per le attività ufficiali, come quella di medico, la mia professione. Max Groppi è il nickname che utilizzo per la mia passione: conoscere e raccontare le eccellenze enogastronomiche dei territori. Da questa passione è nato un percorso formativo che, per ora, mi ha portato a diventare Sommelier, Degustatore Ufficiale, Relatore AIS, WSET Level 3. Da questa passione, condivisa con un gruppo di amici, è nato il blog Vagabondi del Gusto.