L’ Azienda Agricola Biologica Basilenasce nel 1999 per mano di Giovan Battista Basile; siamo nel Comune di Cinigiano (GR) in Toscana, zona di produzione del vino Montecucco DOCG.
I terreni dell’Azienda Agricola si estendono per circa 34 ettari esposti a Sud-Ovest, con terreno che ha una composizione prevalentemente calcarea e ricca di scheletro, ad una altitudine tra i 380 e i 330 metri.
Fin dall’inizio l’Azienda è certificata biologica, e circondate da boschi; la maggior parte delle attività in vigna, compresa la vendemmia, vengono svolte manualmente e l’impatto ambientale dell’Azienda è pari a zero, in quanto si produce energia fotovoltaica pulita.
Note Tecniche
Nome: Ad Agio
Denominazione: Montecucco Sangiovese DOCG
Uvaggio: Sangiovese 100%
Terreni a composizione prevalentemente calcarea con buona componente scheletrica, posti a 350 mt slm ed esposizione a Sud-Ovest.
Densità di impianto di 4600 viti per ettaro.
Vendemmia con raccolta manuale in cassette con scelta delle uve in vigna e cernita all’arrivo in cantina.
Fermentazione in grandi tini di legno a temperatura controllata non oltre i 28°C.
Maturazione di 24 mesi in Tonneaux di rovere francese (Allier e Troncais), successivo affinamento di 24 mesi in bottiglia.
Nessuna filtrazione.
Gradazione: 14.0° vol.
Note degustative
Rosso rubino carico.
Al naso intensi sentori di frutta ciliegia sotto spirito, rosa appassita, ginepro e liquirizia.
Ingresso in bocca con buon equilibrio tra la componente acida e quella alcolica, manifesta ottima struttura con tannini vellutati, buona persistenza.
Temperatura di servizio: 18°
Abbinamento: Fagiano alla cacciatora
Notevole esempio di sangiovese in purezza della terra di Maremma.
° ° °
Cerca Basile sulla APP The Taste Travelers – Vagabondi del Gusto per contattarla, conoscere i suoi prodotti e prenotare una visita.
![]() |
![]() |
Vivo e lavoro nel sud della Toscana, precisamente in Maremma.
Sono diplomata AIBES in Mescita e Miscelazione, Degustatore Ufficiale e Relatore AIS, WSET Level 3. Ho maturato una lunga esperienza lavorativa come Barlady presso Lounge Bar Terme di Saturnia Natural Spa and Golf Resort, per approdare negli ultimi anni al Ristorante Gourmet con Gusto all’Argentario come Sommelier Professionista.
La conoscenza dei distillati costituisce per me il giusto complemento per il Sommelier che desidera avere una formazione più completa e una visione più aggiornata nel mondo del beverage. Collaboro da diversi anni con Vagabondi del Gusto, dove posso posso condividere con altri appassionati le mie esperienze di conoscenza del territorio.