Menu
  • Chi Siamo
    • Contatti
  • La App
    • Scarica l’APP Taste Travelers
  • Maremma con Gusto
    • Le Colline Metallifere
    • L’Amiata Grossetana
    • Le Colline Grossetane
    • La Costa d’Argento
    • Le Città del Tufo
  • GustoRedazionali
    • Aziende Vitivinicole
    • Aziende di Prodotti Tipici
    • Ristoranti in Maremma
    • GustoNews
  • Rassegna Stampa

L’Amiata Grossetana

Il Monte Amiata con i suoi 1738 metri s.l.m. svetta sulla zona.

Il rilievo, diviso fra le province di Grosseto e Siena, costituisce anche il confine tra la stessa Maremma, la Val d’Orcia e la Val di Chiana.

Comprende i Comuni di Cinigiano, Castel del Piano, Seggiano, Arcidosso, Santa Fiora, Roccalbegna, Semproniano e Castell’Azzara.

Monte Amiata Panorama

L’influenza della montagna caratterizza tutta la zona non solo in inverno quando spesso la vetta è imbiancata dalla neve, ma anche nella stagione estiva, quando i colori e i profumi del bosco invitano a passeggiare nella più grande faggeta d’Italia.

La zona è ricca di castagni con la Castagna Amiatina tutelata da IGP; le castagnete offrono suggestivi scorci nelle escursioni della prima stagione autunnale alla ricerca di funghi.

Anche in questa zona si trovano testimonianze di una storia antica.

La famiglia Aldobrandeschi ha lasciato segni indelebili del suo dominio in buona parte del territorio dominando fino alla prima metà del 1300,  quando il possesso senese ne ha avuto il sopravvento.

Tracce di un passato che si trovano non solo nei centri storici dei paesi maggiori come Arcidosso, Castel del Piano e Santa Fiora, ma anche nei paesi più piccoli come Roccalbegna, Semproniano e Castell’Azzara, o nei borghi minori di Montegiovi e Montenero d’Orcia.

Cinigiano, oltre a offrire vestigia del trascorso aldobrandesco, costituisce oggi un punto di riferimento per la produzione vitivinicola del comprensorio, sotto la DOCG Montecucco Sangiovese e la DOC Montecucco.

Cinigiano Maremma Toscana

Seggiano è conosciuto  invece per la coltivazione dell’olivo, tanto da meritarsi la DOP per l’Olio Extravergine di Oliva.

 

Condividi

Scarica l’APP

The Taste Travelers

Vagabondi del Gusto

Aziende Vitivinicole di Maremma

  • Ampeleia
  • Antonio Camillo
  • Basile
  • Capua Winery
  • Casavyc
  • Fattoria La Maliosa
  • Fattoria Le Pupille
  • Fattoria Mantellassi
  • Fontuccia
  • La Biagiola
  • Le Mortelle
  • Morisfarms
  • Podere 414
  • Rocca di Frassinello
  • Roccapesta
  • Salustri
  • Sassotondo
  • Tenuta Fertuna
  • Terenzi
  • Vignaioli del Morellino di Scansano

Aziende Prodotti Tipici di Maremma

  • Caseificio il Fiorino
  • Frantoio Franci
  • I Pescatori di Orbetello
  • La Parrina
  • Salumificio Silvano Mori
  • Salumificio Subissati
  • Tenuta di Paganico

Ristorazione in Maremma

  • Bracali **
  • Caino **
  • Gabbiano 3.0 *
  • Da Meino – Isola del Giglio
  • Il Pellicano *
  • La Trattoria di Enrico Bartolini *
  • Silene *
Vagabondi del Gusto – Maremma con Gusto è…

… l’idea di adottare un territorio e, per noi di Vagabondi del Gusto, la scelta obbligata diventa quella che è la meravigliosa terra in cui viviamo: la Maremma…

… un sito che diventa una vera e propria vetrina di quello che la Maremma sa offrire in tema di vini, prodotti tipici e ristorazione, dedicando a loro ampio spazio denominato Maremma con Gusto.

…una vetrina per mantenere vivo l’interesse sul nostro territorio, mentre il grosso pubblico è costretto a ridurre i propri spostamenti…

 

“Dietro un vino e un prodotto tipico c’è un territorio.

Dietro un vino, un prodotto tipico e un territorio c’è una persona.

Dietro un vino, un prodotto tipico, un territorio e una persona c’è una storia da raccontare…”   (M.G.)

 

Tag
Al Pompiere Andare in Maremma Ansonica Antonio Camillo Benvenuto Brunello Borgogna Borgo Savaian Brunello Cantinelle Caperrosso Carla Benini Casavyc Ciliegiolo Città di Castello DOC Maremma Toscana DOC Monteregio di Massa Marittima Eccellenze di Maremma Edoardo Ventimiglia Enogastronomia di Maremma Enogastronomia Maremma Fontuccia Francesco Mazzei Giovanni Rossi Isola del Giglio Livorno Maremma Maremma con Gusto Montalcino Montecucco Montecucco DOC Montecucco Sangiovese DOCG Monteregio Morellino di Scansano Morellino di Scansano DOCG Only Wine Festival Pitigliano Podere 414 Procanico Roccapesta Sassotondo Senti Oh! Settembre DiVino Sfratto Pitiglianese The Taste Travelers Verona
Archivio
Copyright © 2020-2021 All Right Reserved By ProMediaMax Srl P. IVA 01690110539

Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Continuando nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies. Per ottenere maggiori informazioni sui cookies e su come disattivarli, leggi l'Informativa sui Cookies.
Accetto Leggi tutto.
Privacy Policy
Necessario Sempre attivato